Careggi 200 milioni di investimenti per il Nuovo Statuto Aziendale

Oggi e domani la presentazione del nuovo Statuto Aziendale dell’Aou Careggi

Oltre 200 milioni di investimenti per Careggi. È in corso, nell’Auditorium del CTO in Largo Palagi, il convegno “Careggi tra innovazione strategica e innovazione di servizio”, in programma oggi e domani. Due giornate in cui la Direttrice Generale Daniela Matarrese e la Rettrice Alessandra Petrucci, presentano il nuovo Statuto Aziendale dell’Azienda ospedaliero – universitaria Careggi: l’atto organizzativo dell’Ospedale fiorentino che concretizza l’impiego di oltre 200milioni di investimenti ottenuti da Regione Toscana e dall’Università degli studi di Firenze, attraverso varie fonti di finanziamento.

Presentati anche gli oltre 40milioni di investimenti infrastrutturali e per la viabilità

«Quest’anno – afferma il Presidente della regione Toscana Eugenio Giani – nel centenario dal primo paziente curato a Careggi la Regione ha ottenuto importanti risorse da investire sul futuro della più grande azienda ospedaliero – universitaria della Toscana, per garantire ai cittadini il diritto alla salute nell’eccellenza della Sanità Pubblica». Giani ha presentato gli oltre 40milioni di investimenti infrastrutturali e per la viabilità, a supporto dell’area sanitaria nel complesso Careggi, Meyer, Ispro.

In arrivo 14 milioni per la realizzazione del Polo Oncologico di Careggi

Il nuovo assetto dipartimentale poggerà su un investimento da oltre 77milioni di euro per la ristrutturazione del CTO da fondi Inail, già richiesti, e altri 14milioni assegnati per la realizzazione del Polo Oncologico di Careggi, primo centro toscano per la cura dei tumori, che sorgerà accanto al Pronto Soccorso: progetto innovativo che presenta una inedita sinergia fra oncologia clinica, radioterapia e medicina d’urgenza.

54 milioni di euro andranno nella ristrutturazione di diversi padiglioni

Si aggiungono, ai 7milioni di euro per l’efficientamento energetico, le ristrutturazioni di diversi padiglioni per 54 milioni di euro: Radioterapia (7 milioni), San Luca Vecchio (6 milioni), San Damiano (1 milione) e Villa Monna Tessa (40 milioni, in questo caso da fondi privati). Completa il piano edilizio la ristrutturazione del Padiglione Anatomia da parte dell’Università degli Studi di Firenze, con oltre 33milioni di euro da fondi Miur.

Saranno per esentate anche le nuove tecnologie diagnostiche e operatorie di Careggi

Saranno presentate anche le nuove tecnologie diagnostiche e operatorie, recentemente acquisite e installate, con il raggiungimento del 100% degli obiettivi Pnrr, mediante l’acquisto di quasi 6milioni di euro di macchinari, a cui si aggiungono circa 3 milioni da altri finanziamenti nazionali.

Open chat
Hai bisogno di informazioni?
Scan the code
Powered by weopera.it
Ciao
Come posso aiutarti?

Se non hai WhatsApp Web sul tuo PC, puoi scansionare il codice dal tuo Smartphone per metterti in contatto con noi.