Inclusione: inaugurato nel Mugello il bistrot “Pasta & Pasticci”

Il bistrot inclusivo è gestito da infermieri insieme a persone fragili

Un bistrot che si regge sull’inclusione. C’è stato il taglio del nastro domenica 10 dicembre di Pasta & Pasticci, locale inclusivo di Borgo San Lorenzo che punta a dare lavoro ai fragili.L’attività fa parte di un progetto, patrocinato dalla regione Toscana, ideato dalla Cooperativa sociale mugellana “Libera”, formata da personale infermieristico. La stessa cui fanno capo gli ambulatori di Auxilium a Borgo San Lorenzo, ma che da tanti anni lavora nel settore delle fragilità, incluso l’impegno nelle carceri toscane. E proprio l’infermiere è una figura cruciale di questa bella novità, visto che funge da nodo di connessione tra famiglia e servizi sociali. Ad affiancare le persone fragili ci sonoeducatori e personale sanitario. L’infermiere funge da nodo di connessione tra famiglia e servizi sociali.

Presenti al taglio del nastro del bistrot inclusivo Serena Spinelli assessora regionale alle Politiche Sociali, Leonardo Romagnoli sindaco di Borgo San Lorenzo, Massimiliano Amato sindaco di Dicomano, Sara Di Maio sindaca di Barberino di Mugello,Cristina Braschi assessora del comune di Vicchio, David Nucci presidente di Opi Firenze-Pistoia e Barbara Caposciutti nel consiglio direttivo di Opi Firenze-Pistoia. 

Bistrot inclusivo: il commento della Cooperativa “Libera” 

«È stata una grande soddisfazione ricevere tutta questa partecipazione massiva delle autorità – commenta Stefano Chivetti, direttore generale della cooperativa Libera -. Siamo felici che i ragazzi si siano già ben inseriti nei flussi di produzione, dando vita a un team molto affiatato nonostante sia nato da poco tempo. Il locale dispone di uno spazio adiacente, adibito a laboratorio di cucina per pasta fresca e pasticceria. Infatti, a queste persone viene insegnato a diventare pastai, con professionisti che gli insegnano questo mestiere in 6 mesi di formazione. Tutto questo grazie alla partnership con il Pastificio San Lorenzo, azienda artigianale del territorio, e i finanziamenti di Regione e Società della Salute del Mugello. Puntiamo a creare una nostra linea di produzione alimentare di pasta fresca e pasticceria».

Bistrot inclusivo: quando è aperto e dove si trova 

L’attività si trova nelle strette vicinanze dell’ospedale di Borgo San Lorenzo (in via Salvator Allende, angolo viale della Resistenza), è aperta dal lunedì al sabato, dalle 6.30 alle 19, la domenica dalle 6.30 alle 13. 

Aderiscono al progetto, tra gli altri, anche l’indirizzo alberghiero dell’Istituto Chino Chini, il progetto Indaco “Teatro con l’altro”, la fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze, la Fondazione “Il Cuore si scioglie”.

Leggi anche Bistrot inclusivo: la novità nasce a Borgo San Lorenzo

Open chat
Hai bisogno di informazioni?
Scan the code
Powered by weopera.it
Ciao
Come posso aiutarti?

Se non hai WhatsApp Web sul tuo PC, puoi scansionare il codice dal tuo Smartphone per metterti in contatto con noi.