Ieri, il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la legge sul suicidio medicalmente assistito che regolerà le procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria. Un provvedimento partito dalla proposta d’iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni e supportata da oltre 10mila firme.
«La legge fa un passaggio importante di civiltà rispetto alla sentenza della Corte Costituzionale che riconosce la possibilità del suicidio medicalmente assistito» – ha detto Enrico Sostegni, presidente della Commissione sanità della Regione, che ha a lungo lavorato sulla norma .
Ecco l’intervista:
Leggi anche l’articolo: Suicidio medicalmente assistito, la Toscana approva la legge