Rosa La Cura®️, al Meyer il simbolo del lavoro infermieristico

La Rosa La Cura®️ è appositamente creata da Rose Barni per il personale sanitario

All’ospedale Meyer, dal 12 maggio, Giornata internazionale dell’infermiere, nell’area verde antistante l’ospedale, dimora la Rosa La Cura®️, dedicata a tutta la categoria professionale degli infermieri. È un ibrido realizzato da “Rose Barni”, storico vivaio di Pistoia che produce rose d’autore dal 1882, che l’ha donata ai professionisti sanitari durante gli eventi organizzati da Opi Firenze-Pistoia in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere il 12 maggio. Questo fiore è particolarmente resiliente e la sua struttura a cespuglio rimanda all’idea di gruppo, proprio a simboleggiare l’unione che caratterizza la professione infermieristica, perché è solo in gruppo che possiamo vincere le sfide che ci pone l’infermieristica del futuro.

Rosa La Cura®️: i presenti alla cerimonia di consegna

La cerimonia di consegna si è tenuta alla presenza di David Nucci, presidente di Opi Firenze-Pistoia, Paolo Marchese Morello direttore generale, Lorenzo Pescini direttore amministrativo, Mirco Gregorini direttore infermieristico, Simona Vergna, presidente commissione Albo Infermieri Pediatrici di Opi Fi-Pt, Barbara Caposciutti vicepresidente di Opi Fi-Pt.

Rosa La Cura®️, ecco i dettagli della creazione

Un rosso vellutato, simbolo della vita, per una pianta forte e tenace. In grado di produrre grandi mazzi di infiorescenze, a indicare l’importanza di fare squadra e stare insieme. Sono le caratteristiche della rosa “La Cura®. Il marchio è depositato presso l’ufficio marchi e brevetti della Camera di Commercio di Pistoia. La pianta, invece, è una creazione di Rose Barni per essere donata ufficialmente all’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia in occasione degli eventi organizzati per la Giornata internazionale dell’infermiere.

LEGGI ANCHE La rosa “La Cura” adesso c’è anche all’ospedale San Jacopo

Open chat
Hai bisogno di informazioni?
Scan the code
Powered by weopera.it
Ciao
Come posso aiutarti?

Se non hai WhatsApp Web sul tuo PC, puoi scansionare il codice dal tuo Smartphone per metterti in contatto con noi.