Neo infermieri e “Il nuovo codice deontologico 2025”

Il 23 maggio, a Empoli, è previsto il giuramento dei neo infermieri

Terzo e ultimo appuntamento con i convegni promossi dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare i neo infermieri e la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio.

Dopo l’appuntamento fiorentino e quello pistoiese, pensati per aprire una riflessione sul tema dell’impiego dell’intelligenza artificiale in sanità, il 23 maggio (ore 14-18) nell’Aula magna dell’Agenzia per la formazione di Empoli (via Guglielmo Oberdan 13), si terrà una giornata dedicata a “Il nuovo codice deontologico 2025 aspetti etici e innovazione” (3 crediti Ecm).

Dopo i saluti delle autorità sarà proiettato un videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli. Spazio quindi a Laura D’Addio e Mara Fadanelli che procederanno alla lettura del nuovo Codice deontologico. A seguire, la stessa Mara Fadanelli affronterà il tema “Suggestioni etiche del Codice deontologico”. In chiusura, la presentazione dei neo laureati e il giuramento.

le parole del presidente Nucci durante il giuramento a Pistoia

Durante la cerimonia a Pistoia, il presidente di OPI Firenze-Pistoia David Nucci ha rivolto parole di incoraggiamento e fiducia ai nuovi infermieri, sottolineando il valore del giuramento in un’epoca di grandi trasformazioni:

“Faccio i miei auguri ai neo laureati che prestano giuramento in questa giornata importantissima per la professione infermieristica. L’intelligenza artificiale entrerà sempre più a far parte del nostro lavoro: è fondamentale essere protagonisti e non spettatori di questo cambiamento”.

LEGGI ANCHE Giuramento dei nuovi infermieri a Pistoia: una cerimonia tra impegno, innovazione e futuro della sanità

Open chat
Hai bisogno di informazioni?
Scan the code
Powered by weopera.it
Ciao
Come posso aiutarti?

Se non hai WhatsApp Web sul tuo PC, puoi scansionare il codice dal tuo Smartphone per metterti in contatto con noi.