Terzo congresso nazionale Fnopi, in corso la seconda giornata

Prosegue a Rimini la manifestazione a cui partecipa anche Opi Firenze Pistoia

Gli infermieri sono quelli che i problemi li risolvono e non il creano. Gli infermieri sono da sempre qui, nel cuore del Servizio sanitario nazionale, a farlo pulsare, ad offrire soluzioni per problemi complessi, a muovere tutte e sei le facce del cubo per trovare l’equilibrio migliore per il sistema salute“. Così ieri la presidente Barbara Mangiacavalli al Terzo congresso nazionale Fnopi in programma a Rimini fino al 22 marzo. 

Gli appuntamenti di oggi con Gianrico Carofiglio, Paolo Cevoli e Tosca

Oggi, la seconda giornata che è stata aperta dall’intervento del vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto. A seguire lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio con uno speech sul valore delle professioni di cura. E ancora l’attore comico Paolo Cevoli con lo spettacolo “I fatti mi cosano” e, dalle 18.30 alle 20, la cantante Tosca nel suo “Conversa-Concerto”.

La giornata di apertura

I lavori sono stati inaugurati ieri dai 102 Ordini provinciali e interprovinciali che hanno sfilato nella sala e, insieme al saluto del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e al ricordo di Emma Carli già presidente della Federazione nazionale e recentemente scomparsa, ha dato ufficialmente inizio ai lavori congressuali. Sul sito della Federazione è disponibile il programma completo del Terzo congresso nazionale Fnopi

Il messaggio di Sergio Mattarella al Terzo congresso nazionale Fnopi

Nel corso della prima giornata tante le istituzioni che non hanno voluto far mancare il proprio contributo, incluso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha inviato un messaggio evidenziando come:

“l’impegno delle istituzioni a ogni livello, così come le migliori soluzioni organizzative risulterebbero, tuttavia, inefficaci senza un coinvolgimento pieno, un protagonismo, i saperi e la dedizione delle professionalità sanitarie. Al fondo di tutto c’è, infatti, la dimensione umana dei servizi di cura e di assistenza che, mentre non può fare a meno di risorse adeguate, si esprime nel servizio alle persone, alle famiglie, alle comunità”.

Open chat
Hai bisogno di informazioni?
Scan the code
Powered by weopera.it
Ciao
Come posso aiutarti?

Se non hai WhatsApp Web sul tuo PC, puoi scansionare il codice dal tuo Smartphone per metterti in contatto con noi.