Salta al contenuto
Nessun risultato
  • INFERMIERI
  • STILI DI VITA
    • Ambiente e Salute
    • Professione
    • Ricerca
    • Sondaggi
  • STUDI E RICERCHE
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • DAI TERRITORI
  • PROFESSIONI IN RETE
  • Redazione
  • Contatti
  • Informativa privacy
Infermieri News
  • INFERMIERI
          • Ictus: «Vi spiego come si interviene tempestivamente con il percorso diagnostico terapeutico»
          • Stabilizzazioni, in arrivo gli avvisi sul sito dell’Asl Toscana Centro
          • Fine vita: gratitudine per il personale sanitario del San Giovanni di Dio
          • Giornata internazionale dell’infermiere, Giani: “La Toscana orgogliosa di voi”
          • Giornata internazionale dell’infermiere con il giuramento dei neo laureati
  • STILI DI VITA
        • Ambiente e Salute
        • Professione
        • Ricerca
        • Sondaggi
          • Fibromi uterini, il centro del Palagi unico in Italia per il modello di gestione delle pazienti
          • Ricette mediche, in Toscana anche quelle “bianche” diventano elettroniche
          • Biotecnologie, approvato lo statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena
          • Malattie trasmesse da alimenti, in arrivo struttura regionale per la valutazione del rischio
          • 𝐄̀’ 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.
          • «Ecco come mi sono laureata in infermieristica e convivo con la sordità»
          • Pensioni, per gli infermieri si prospetta un taglio tra il 5% e il 25% dell’assegno
          • «Tatuaggi sì, ma fatti in sicurezza». Il punto con Renzo Nibbi
          • Diletta Calamassi infermiera formatrice AUSL Toscana Centro, Simona Ronchiadin formatrice AUSL Toscana Centro, Olivia Arianna Genova, infermiera libero professionista Asp di Caltanissetta, che hanno condotto lo studio Comprensione dei “Tre Principi” nella propria vita: una ricerca sulle ricadute
          • Ricerca in sanità, dal Pnrr oltre 10 milioni per la Toscana
          • Ricerca sul cancro: progetto dell’Aou pisana premiato a livello europeo
          • Covid, gli Psicologi toscani: in due anni impennata di richieste per bambini e adolescenti
        • Articoli

          • Infermieri, il futuro è nella specializzazione ma serve riconoscimento
          • “Dal mio punto di vista”: il libro di Paolo Boccia presentato al Cto di Careggi
          • «Oggi convivere con l’Aids è possibile. Informare e informarsi per evitare inutili discriminazioni»
          • 𝐄̀’ 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.
  • STUDI E RICERCHE
          • Studio multicentrico nazionale “Assistenza Infermieristica Domiciliare in Italia: la qualità e la sicurezza per i cittadini”
          • Gli effetti del sottofondo musicale (440 Hz versus 432 Hz) durante la formazione in aula: un trial pilota randomizzato e controllato in doppio cieco
          • Gianfranco Giannasi riceve dal Generale di Divisione, Pietro Tornabene, la targa con lo stemma Crest dell'Istituto Geografico Militare Dalla medicina immaginata a quella visualizzata: Gianfranco Giannasi e i suoi due testi
          • Liste di attesa per le prestazioni sanitarie in Toscana: ecco i dati dell’ultimo monitoraggio
          • Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”: prorogata la scadenza
  • FORMAZIONE
          • Opi a “OrientaTI”
          • Opi Firenze-Pistoia: ecco i corsi nel catalogo formativo
          • Giornata internazionale dell’infermiere, Giani: “La Toscana orgogliosa di voi”
          • Giornata internazionale dell’infermiere con il giuramento dei neo laureati
          • Giornata internazionale dell’Infermiere, Armentano (Pd): “Valorizzare questi professionisti della salute”
  • EVENTI
          • «Oggi convivere con l’Aids è possibile. Informare e informarsi per evitare inutili discriminazioni»
          • Uniti contro la Poliomielite
          • Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani, le iniziative a Firenze e Pistoia
          • Sla: la giornata nazionale e le iniziative di Aisla
          • Donazione del sangue, il 17 giugno al Meyer la giornata regionale
  • DAI TERRITORI
          • “Dal mio punto di vista”: il libro di Paolo Boccia presentato al Cto di Careggi
          • Papilloma virus: vaccinazione gratuita il 24 e 25 novembre
          • Vaccinazioni anti Covid e influenza, dal 16 ottobre anche da medici di famiglia e pediatri
          • Asl Toscana Centro, ufficializzata la nomina di Mari a nuovo direttore
          • Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero: chi li deve fare e quando
  • PROFESSIONI IN RETE
          • Emergenza urgenza, firmato al Ceu 2023 il Manifesto di Firenze
          • Toscana: arriva l’ok per la Commissione regionale Aids
          • Emergenza territoriale: Opi Fi-Pt apre un momento di confronto sui protocolli
          • #ununicoinsieme: il Nue 112 Toscana raccontato dal direttore Alessio Lubrani
          • Studenti fuori sede: nell’Ateneo fiorentino c’è l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria
Infermieri News
  • In Evidenza

Tumori, il ruolo fondamentale dello screening

La Toscana è una delle Regioni più avanti in questo senso, anche…

  • Infermieri News
  • 4 Novembre 2023
  • In Evidenza

Maltempo, la solidarietà di OPI Toscana: «Vicini ai sanitari che hanno dovuto operare nell’emergenza»

«Saranno ancora giorni difficili per professionisti e volontari che operano nell’emergenza urgenza» …

  • Infermieri News
  • 4 Novembre 2023
  • In Evidenza

Epatite C, superati diecimila controlli. Bezzini: “Occasione di prevenzione da cogliere”

La campagna promossa dalla Regione Toscana e finanziata dal Ministero della salute…

  • Infermieri News
  • 31 Ottobre 2023
  • Infermieri

Ictus: «Vi spiego come si interviene tempestivamente con il percorso diagnostico terapeutico»

L’intervista a Cristina Riganti, una delle referenti Stroke Team per il presidio ospedaliero…

  • Infermieri News
  • 29 Ottobre 2023
  • In Evidenza

“Sognare aiuta a guarire”: presentato a Pistoia il libro sulla pandemia

All’evento ha partecipato anche l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia Il diario…

  • Infermieri News
  • 25 Ottobre 2023
  • Eventi

Uniti contro la Poliomielite

Oggi si celebra la giornata mondiale Oggi si celebra la Giornata mondiale…

  • Infermieri News
  • 24 Ottobre 2023
  • In Evidenza

Epatite C: continua lo screening gratuito

La campagna è intrapresa dalla Regione Toscana e riguarda tutti i nati tra…

  • Infermieri News
  • 23 Ottobre 2023
  • In Evidenza

L’impatto della pandemia sulle professioni sanitarie: a Pistoia il punto in un libro e un corso formativo gratuito

All’evento previsto il 21 ottobre partecipa anche l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale…

  • Infermieri News
  • 20 Ottobre 2023
  • Dai territori

Vaccinazioni anti Covid e influenza, dal 16 ottobre anche da medici di famiglia e pediatri

Giani e Bezzini: “L’avvio della somministrazione negli ambulatori segnerà un passaggio significativo…

  • Infermieri News
  • 14 Ottobre 2023
  • Dai territori

Asl Toscana Centro, ufficializzata la nomina di Mari a nuovo direttore

Per i prossimi tre anni sarà Valerio Mari il direttore generale della…

  • Infermieri News
  • 13 Ottobre 2023
  • In Evidenza

Giornata Mondiale della Vista: i controlli da non saltare

La campagna promossa da Iapb raccomanda visite periodiche, anche se si vede…

  • Infermieri News
  • 13 Ottobre 2023
  • In Evidenza

Piero Morino: «L’infermiere è la figura chiave nelle cure palliative»

Piero Morino, ex direttore per il coordinamento cure palliative dell’Usl Toscana centro

Intervista all’ex direttore per il coordinamento cure palliative dell’Usl Toscana centro «Il…

  • Infermieri News
  • 12 Ottobre 2023
Prec
1 2 3 4 5 … 110
Succ

Gli ultimi articoli

  • Esercizio abusivo della professione: si inaspriscono sanzioni e pene. Alzare la guardia

    Esercizio abusivo della professione, una piaga diffusa in tutto il…

    28 Maggio 2018
  • Piu’ di 80 corsi, 8 aree formative e 420 crediti totali

    Il nuovo Piano Annuale Formativo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale…

    28 Maggio 2018
  • Malattie cardiovascolari, maggio è il mese della prevenzione

    Un mese della prevenzione e una giornata clou per catalizzare…

    28 Maggio 2018
  • Nasce ufficialmente la FNOPI. Ecco cosa cambia

    La legge “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica…

    30 Maggio 2018
  • Giornata internazionale dell’infermiere 30 Maggio 2018
  • INFERMIERI
          • Ictus: «Vi spiego come si interviene tempestivamente con il percorso diagnostico terapeutico»
          • Stabilizzazioni, in arrivo gli avvisi sul sito dell’Asl Toscana Centro
          • Fine vita: gratitudine per il personale sanitario del San Giovanni di Dio
          • Giornata internazionale dell’infermiere, Giani: “La Toscana orgogliosa di voi”
          • Giornata internazionale dell’infermiere con il giuramento dei neo laureati
  • STILI DI VITA
        • Ambiente e Salute
        • Professione
        • Ricerca
        • Sondaggi
          • Fibromi uterini, il centro del Palagi unico in Italia per il modello di gestione delle pazienti
          • Ricette mediche, in Toscana anche quelle “bianche” diventano elettroniche
          • Biotecnologie, approvato lo statuto della Fondazione Biotecnopolo di Siena
          • Malattie trasmesse da alimenti, in arrivo struttura regionale per la valutazione del rischio
          • 𝐄̀’ 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.
          • «Ecco come mi sono laureata in infermieristica e convivo con la sordità»
          • Pensioni, per gli infermieri si prospetta un taglio tra il 5% e il 25% dell’assegno
          • «Tatuaggi sì, ma fatti in sicurezza». Il punto con Renzo Nibbi
          • Diletta Calamassi infermiera formatrice AUSL Toscana Centro, Simona Ronchiadin formatrice AUSL Toscana Centro, Olivia Arianna Genova, infermiera libero professionista Asp di Caltanissetta, che hanno condotto lo studio Comprensione dei “Tre Principi” nella propria vita: una ricerca sulle ricadute
          • Ricerca in sanità, dal Pnrr oltre 10 milioni per la Toscana
          • Ricerca sul cancro: progetto dell’Aou pisana premiato a livello europeo
          • Covid, gli Psicologi toscani: in due anni impennata di richieste per bambini e adolescenti
        • Articoli

          • Infermieri, il futuro è nella specializzazione ma serve riconoscimento
          • “Dal mio punto di vista”: il libro di Paolo Boccia presentato al Cto di Careggi
          • «Oggi convivere con l’Aids è possibile. Informare e informarsi per evitare inutili discriminazioni»
          • 𝐄̀’ 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.
  • STUDI E RICERCHE
          • Studio multicentrico nazionale “Assistenza Infermieristica Domiciliare in Italia: la qualità e la sicurezza per i cittadini”
          • Gli effetti del sottofondo musicale (440 Hz versus 432 Hz) durante la formazione in aula: un trial pilota randomizzato e controllato in doppio cieco
          • Gianfranco Giannasi riceve dal Generale di Divisione, Pietro Tornabene, la targa con lo stemma Crest dell'Istituto Geografico Militare Dalla medicina immaginata a quella visualizzata: Gianfranco Giannasi e i suoi due testi
          • Liste di attesa per le prestazioni sanitarie in Toscana: ecco i dati dell’ultimo monitoraggio
          • Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”: prorogata la scadenza
  • FORMAZIONE
          • Opi a “OrientaTI”
          • Opi Firenze-Pistoia: ecco i corsi nel catalogo formativo
          • Giornata internazionale dell’infermiere, Giani: “La Toscana orgogliosa di voi”
          • Giornata internazionale dell’infermiere con il giuramento dei neo laureati
          • Giornata internazionale dell’Infermiere, Armentano (Pd): “Valorizzare questi professionisti della salute”
  • EVENTI
          • «Oggi convivere con l’Aids è possibile. Informare e informarsi per evitare inutili discriminazioni»
          • Uniti contro la Poliomielite
          • Giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani, le iniziative a Firenze e Pistoia
          • Sla: la giornata nazionale e le iniziative di Aisla
          • Donazione del sangue, il 17 giugno al Meyer la giornata regionale
  • DAI TERRITORI
          • “Dal mio punto di vista”: il libro di Paolo Boccia presentato al Cto di Careggi
          • Papilloma virus: vaccinazione gratuita il 24 e 25 novembre
          • Vaccinazioni anti Covid e influenza, dal 16 ottobre anche da medici di famiglia e pediatri
          • Asl Toscana Centro, ufficializzata la nomina di Mari a nuovo direttore
          • Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero: chi li deve fare e quando
  • PROFESSIONI IN RETE
          • Emergenza urgenza, firmato al Ceu 2023 il Manifesto di Firenze
          • Toscana: arriva l’ok per la Commissione regionale Aids
          • Emergenza territoriale: Opi Fi-Pt apre un momento di confronto sui protocolli
          • #ununicoinsieme: il Nue 112 Toscana raccontato dal direttore Alessio Lubrani
          • Studenti fuori sede: nell’Ateneo fiorentino c’è l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria

In evidenza

infermiere
Oss “promossi” infermieri, Massai: «delibera inaccettabile, passare dalla Conferenza Stato-Regioni»
Alberto Zanobini, direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze e presidente di Aopi
Diritti dei bambini in ospedale, Zanobini (direttore generale Meyer): «Conquiste che vanno garantite»
covid free
Careggi, Opi Firenze-Pistoia ottiene la sospensione del protocollo Teledrin in degenza Cardiotoracovascolare
Ospedale di Pistoia: Opi Fi-Pt sollecita politiche urgenti sul fronte emergenza dei servizi di cura
  • Redazione
  • Contatti
  • Informativa privacy
Chi siamo

Una finestra sempre aperta sull’informazione del mondo della professione di infermiere. Ogni giorno notizie, interviste, eventi, video in tempo reale. Ma anche spunti di riflessione per conoscere insieme la nostra professione.
Testata registrata al tribunale di Firenze al N.6118 in data 23/06/2020
Direttore responsabile: Lisa Ciardi
Contattaci: redazione@infermierinews.it

Seguici su:

 Copyright © 2023 INFERMIERI NEWS è un Giornale Online dell'Ordine Professionale degli Infermieri di Firenze e Pistoia
Designed with 💜 by weopera